clicca per abilitare lo zoom
caricamento...
Nessun risultato
apri la mappa
vista Roadmap Satellitare Ibrido Terreno La mia posizione A schermo intero prev Il prossimo

€ 0 a € 15.000.000

Abbiamo trovato 0 risultati. Tutti i risultati >
I tuoi risultati di ricerca

Certificato di conformità urbanistica di un immobile: cos’è, a cosa serve e come ottenerlo

Pubblicato da Filippo Meani sopra 17 Marzo 2025
0

Certificato di conformità urbanistica di un immobile: tutto quello che devi sapere

Se sei un proprietario di casa e stai pensando di vendere, è essenziale conoscere il certificato di conformità urbanistica. Questo documento attesta che l’immobile è conforme ai titoli edilizi rilasciati dal Comune, evitando problemi al momento della compravendita.

 

A cosa serve il certificato?

Vendere casa senza intoppi: garantisce che l’immobile sia regolare, aumentando la fiducia degli acquirenti.
Rogito notarile: il notaio potrebbe richiederlo per concludere la transazione.
Ottenere un mutuo: le banche lo considerano un requisito fondamentale.
Avviare ristrutturazioni: necessario per ottenere i permessi edilizi.
Evitare sanzioni e problemi legali: una difformità urbanistica potrebbe comportare multe o addirittura il blocco della vendita.

Cosa contiene il certificato?

Il certificato fornisce informazioni fondamentali sull’immobile, tra cui:

  • I dati catastali e la destinazione d’uso.
  • La corrispondenza tra lo stato di fatto e i titoli edilizi.
  • Eventuali difformità urbanistiche da sanare.

Come si ottiene il certificato?

Affidati a un tecnico abilitato (geometra, architetto, ingegnere).
Verifica la conformità con i progetti depositati in Comune.
Se emergono difformità, sarà necessaria una sanatoria edilizia.

 

Meani Real Estate & Business

Dal 1977, aiutiamo i proprietari a vendere casa in totale sicurezza, garantendo consulenze personalizzate, esperienza e trasparenza.

Vuoi verificare la conformità del tuo immobile? Contattaci per una consulenza gratuita!

 

+ 39 375 6085172

Confronto immobili