Le Olimpiadi invernali del 2026 si svolgeranno in Italia
Le Olimpiadi invernali del 2026 si svolgeranno in Italia.
L’atteso annuncio è stato dato a Losanna dal presidente del Cio Thomas Bach.
Ieri sera il Cio, ha validato la candidatura di Milano e Cortina preferendola a quella svedese di Stoccolma-Aare.
L’Italia tornerà così ad organizzare un’edizione delle Olimpiadi, 20 anni dopo i Giochi invernali di Torino 2006.
Ci saranno 15 discipline e 14 sedi di gara, ed è prevista l’assegnazione di 95 medaglie.
A Milano si svolgeranno gare di hockey, pattinaggio artistico e alcune gare di pattinaggio in linea (short track).
In Valtellina, Bormio e Livigno ci saranno gare di sci maschile, e di snowboard, in Val di Fiemme altre discipline di pattinaggio e lo sci di fondo, a Predazzo le gare di salto con gli sci.
A Cortina d’Ampezzo ci saranno le gare di curling, sci femminile, bob, skeleton e slittino.
Ad Anterselva, in provincia di Bolzano, le gare di biathlon.
La cerimonia di apertura sarà il 6 febbraio allo stadio San Siro di Milano (o nello stadio che ne avrà preso il posto), mentre la cerimonia di chiusura sarà il 22 febbraio all’Arena di Verona.
Anche le Paralimpiadi saranno presenti a Milano – Cortina 2026.
Si terranno dal 6 al 15 marzo, con cerimonia di apertura al palazzetto che sarà realizzato a Santa Giulia ( Milano) e cerimonia di chiusura in piazza del Duomo, sempre a Milano.